Nel Salento la viticoltura è antica quasi come l’uomo. I nostri vini sono lo specchio di questa parte del Mondo, nei loro riflessi puoi vedere il carattere unico e scoprire la promessa mantenuta di un gusto che non somiglia a nessun altro.
Zona di Produzione: Tenuta Castel Serranova - Carovigno (Br) Tipo vino: Vino rosso. Esposizione: Nord/Sud. Composizione terreno: Calcareo-argilloso. Sistema allevamento: Cordone speronato bilaterale. Vendemmia: Manuale in cassetta, fine settembre. Vinificazione: Diraspa-pigiatura soffice, fermentazione a temperatura controllata in serbatoi di acciaio termocondizionati per 15-20 giorni. Fermentazione malolattica spontanea a fine fermentazione alcolica. Durata dell'affinamento in legno: 12 mesi in tonneaux di rovere di Allier. Affinamento in bottiglia: 6 mesi.
Zona di Produzione: Tenute Flaminio - Brindisi Tipo vino: Vino rosso. Esposizione: Nord/Est - Sud/Ovest. Composizione terreno: Franco argillo sabbioso. Sistema allevamento: Mono cordone speronato. Vendemmia: Manuale e meccanica, fine agosto, prima decade di settembre. Vinificazione: Diraspa-pigiatura soffice, fermentazione e macerazione post fermentativa a temperatura controllata in serbatoi di acciaio inox termocondizionati per 20 giorni. Fermentazione malolattica spontanea a fine fermentazione alcolica. Affinamento: In vasche di cemento. Affinamento in bottiglia: 1 mese.
Zona di Produzione: Tenute Castel Serranova - Carovigno (Br) Tipo vino: Vino rosso. Esposizione: Nord/Sud. Composizione terreno: Argillo-sabbioso. Sistema allevamento: Cordone speronato bilaterale. Vendemmia: Manuale e meccanica, seconda decade di settembre. Vinificazione: Diraspa-pigiatura soffice, fermentazione e macerazione post fermentativa a temperatura controllata in serbatoi di acciaio inox termocondizionati per 15 giorni. Fermentazione malolattica spontanea a fine fermentazione alcolica. Affinamento: In vasche di cemento. Affinamento in bottiglia: 3 mesi.
Zona di Produzione: "Vigneto Caragnuli" - San Pancrazio Salentino (Br) Tipo vino: Vino rosso. Esposizione: Nord/Sud. Superficie vitata: 10 ettari (alberelli di 70 e 80 anni). Composizione terreno: Calcareo-argilloso. Tecnologia produttiva: Selezione attenta dei grappoli di negroamaro di vecchia vigna allevata ad alberello. Le uve vengono portate prima a maturazione, poi lasciate appassire su graticci. I processi fisiologici che si determinano nell’acino e la fermentazione del mosto in autunno avanzato, portano ad una evoluzione del tutto diversa rispetto alla vinificazione tradizionale. La temperatura del mosto è rigorosamente disciplinata per tutto il processo di fermentazione lenta e la prima fase dell’affinamento viene realizzata in piccole botti di legno.
Zona di Produzione: Tenuta Castel Serranova - Carovigno (BR) Tipo vino: Vino rosso. Esposizione: Nord/Sud. Composizione terreno: Argillo-sabbioso. Sistema allevamento: Cordone speronato. Vendemmia: Manuale, in cassetta, seconda decade di settembre. Vinificazione: Diraspa-pigiatura soffice, defecazione, fermentazione a temperatura controllata in serbatoi di acciaio inox termocondizionati per 15 – 20 giorni. Affinamento: In vasche di cemento. Affinamento in bottiglia: 3 mesi.
Zona di Produzione: "Vigna le Viscarde" - Tenuta Flaminio - Brindisi Tipo vino: Vino dolce. Esposizione: Nord/Sud. Composizione terreno: Calcareo-argilloso. Sistema allevamento: Cordone speronato bilaterale e Guyot. Vendemmia: Manuale in cassetta, prima decade di settembre. Appassimento: Su graticci. Vinificazione: Diraspa-pigiatura soffice, pressatura, defecazione statica a freddo, fermentazione a temperatura controllata in serbatoio di acciaio termocondizionato per 20-30 giorni. Affinamento: In pièce di rovere Allier per 12 mesi. Stabilizzazione del prodotto: Statica a freddo, microfiltrazione. Affinamento in bottiglia: 3 mesi.
Zona di Produzione: Tenuta Castel Serranova - Carovigno (Br) Tipo vino: Vino bianco. Esposizione: Nord/Sud. Composizione terreno: Calcareo-argilloso. Sistema allevamento: Cordone speronato. Vendemmia: Manuale in cassetta, prima decade di settembre. Vinificazione: Diraspa-pigiatura, pressatura soffice, fermentazione a temperatura controllata in serbatoi di acciaio termocondizionati per 20 giorni. Affinamento: Sulle fecce fini per 4 mesi. Maturazione: In acciaio per 3-5 mesi. Stabilizzazione del prodotto: Statica a freddo, microfiltrazione. Affinamento in bottiglia: 3 mesi.
Zona di Produzione: Tenuta Castel Serranova - Carovigno (Br) Tipo vino: Vino rosato. Esposizione: Nord/Sud. Composizione terreno: Calcareo-argilloso. Sistema allevamento: Cordone speronato bilaterale. Vendemmia: Manuale in cassetta, seconda decade di settembre. Vinificazione: Diraspatura, pressatura soffice, fermentazione a temperatura controllata in serbatoi di acciaio termocondizionati per 20 giorni. Maturazione: In acciaio per 3-5 mesi sulle fecce totali. Stabilizzazione del prodotto: Statica a freddo, microfiltrazione. Affinamento in bottiglia: 2 mesi.
Tipo vino: Vino bianco. Esposizione: Nord/Sud. Composizione terreno: Calcareo-argilloso. Sistema allevamento: Cordone speronato. Vendemmia: Manuale in cassetta, prima decade di settembre. Vinificazione: Diraspa-pigiatura, pressatura soffice, fermentazione a temperatura controllata in serbatoi acciaio termocondizionati per 10 giorni. Affinamento: Sulle fecce fini per 2 mesi. Maturazione: In acciaio per 3-5 mesi. Stabilizzazione del prodotto: Statica a freddo, microfiltrazione. Affinamento in bottiglia: 3 mesi.
Tipo vino: Vino rosso. Esposizione: Nord/Sud. Composizione terreno: Calcareo-argilloso. Sistema allevamento: Alberello e cordone speronato bilaterale. Vendemmia: Manuale e meccanica, seconda decade di settembre. Vinificazione: Fermentazione a temperatura controllata per 7-10 giorni; breve macerazione post-fermentativa. Fermentazione malolattica spontanea a fine fermentazione alcolica. Affinamento: Serbatoi di acciaio inox; breve passaggio per 6-8 mesi in botti di hl 50 in Rovere Slavonia; permanenza per 12 mesi circa in vasche di cemento. Affinamento in bottiglia: 6-8 mesi.
Zona di Produzione: Tenute aziendali Tipo vino: Vino bianco. Esposizione: Nord/Sud. Composizione terreno: Calcareo-argilloso. Sistema allevamento: Cordone speronato bilaterale e Guyot. Vendemmia: Manuale, ultima decade di agosto. Vinificazione: Pressatura soffice, fermentazione a temperatura controllata in serbatoi di acciaio termocondizionati per 20 giorni. Affinamento: Sulle fecce fini per 3 mesi. Maturazione: In acciaio per 3-5 mesi. Stabilizzazione del prodotto: Statica a freddo, microfiltrazione. Affinamento in bottiglia: 1 mese.
Zona di Produzione: Tenute aziendali Tipo vino: Vino rosso. Esposizione: Nord/Sud. Composizione terreno: Calcareo-argilloso. Sistema allevamento: Cordone speronato bilaterale. Vendemmia: Manuale e meccanica, seconda decade di settembre. Vinificazione: Diraspa-pigiatura soffice, fermentazione a temperatura controllata in serbatoi di acciaio termocondizionati per 15 giorni. Fermentazione malolattica spontanea a fine fermentazione alcolica. Stabilizzazione del prodotto: Statica a freddo, microfiltrazione. Affinamento in bottiglia: 1 mese.
Zona di Produzione: Tenute aziendali Tipo vino: Vino rosato. Esposizione: Nord/Sud. Composizione terreno: Calcareo-argilloso. Sistema allevamento: Cordone speronato bilaterale. Vendemmia: Manuale in cassetta. Ultima decade di settembre. Vinificazione: Pressatura soffice, fermentazione a temperatura controllata in serbatoi di acciaio termocondizionati per 20 giorni. Affinamento: Sulle fecce fini per tre mesi. Maturazione in acciaio tre mesi. Maturazione: In acciaio per 3-5 mesi. Stabilizzazione del prodotto: Statica a freddo, microfiltrazione. Affinamento in bottiglia: 1 mese.
Zona di Produzione: Tenuta Flaminio - Brindisi Tipo vino: Vino rosato. Esposizione: Nord/Sud. Composizione terreno: Calcareo-argilloso. Sistema allevamento: Cordone speronato bilaterale. Vendemmia: Manuale in cassetta, seconda decade di settembre. Vinificazione: Pressatura soffice, fermentazione a temperatura controllata in serbatoi di acciaio termocondizionati per 20 giorni. Affinamento: Sulle fecce fini per 3 mesi. Maturazione: In acciaio per 3-5 mesi. Stabilizzazione del prodotto: Statica a freddo, microfiltrazione. Affinamento in bottiglia: 1 mese.